Allenamento Funzionale e Postura
Che cos’è l’AF
L’allenamento funzionale (AF) è una forma di condizionamento muscolare che include l’integrazione con il sistema nervoso. L’allenamento funzionale viene realizzato per mezzo di azioni pluriarticolari e multiplanari, che richiedono un grande impegno coordinativo intramuscolare/intermuscolare dagli arti superiori a quelli inferiori, tramite il coinvolgimento dell’intero movimento rispetto al lavoro del singolo muscolo.
Caratteristiche
Questa tipologia di allenamento è stata recentemente introdotta nel mondo del fitness e della riabilitazione clinica ed è tutt’oggi la forma di movimento maggiormente utilizzata, grazie alla facilità con cui può essere erogata (poca attrezzatura specifica, grande libertà di gestire i tempi di allenamento in base alle proprie esigenze e disponibilità) ed ai numerosi benefici prodotti. Non sono infatti richieste grandi attrezzature specifiche, come nel sollevamento pesi o allenamento ipertrofico, ma si può scegliere di utilizzare – oltre al solo corpo libero – anche piccoli attrezzi: manubri, palle zavorrate, elastici, kettlebell e funi.

I benefici
I miglioramenti prodotti sono stati ampiamente riportati in letteratura scientifica e hanno evidenziato come questa tipologia di allenamento comporti dei benefici in termini di:
- miglioramento della forza e resistenza erogata;
- stabilità centrale e periferica;
- mobilità articolare;
- propriocezione e coordinazione intermuscolare (intesa come ottimizzazione del reclutamento delle intere catene muscolari). Questi miglioramenti sono poi tradotti nella pratica sportiva come aumento della performance di gara e vengono anche utilizzati dalle ginnastiche riabilitative e di mantenimento, per ottenere miglioramenti qualitativi nelle attività di vita quotidiana e per prevenire infortuni.

Infine, secondo molti autori, anche la pratica dell’Allenamento funzionale tramite un’attività di intensità moderata/vigorosa, eseguita 3 volte alla settimana per una durata minima di 30 minuti, che incorpora un allenamento di forza con un allenamento aerobico, aiuterebbe (insieme ad una corretta alimentazione) a prevenire e controllare alcune delle sindromi metaboliche (sovrappeso, iperglicemia, ipercolesterolemia, ipertensione arteriosa e diabete tipo2) riducendo il grasso corporeo e aumentando la massa metabolicamente attiva.
Tags:allenamento funzionale, eos gym, ginnastica posturale, palestra, pilates, Yoga