Chi siamo

Chi siamo

Eos Gym: un centro specializzato nella prevenzione delle patologie della colonna vertebrale

Eos Gym è un centro di fitness situato nella zona di San Giovanni a Roma, nato in collaborazione con il Centro Medico Eos. Il nostro obiettivo è offrire alle persone uno spazio sicuro e privilegiato dove incontrarsi, apprendere, formarsi e promuovere la salute e il benessere. Inoltre, ci occupiamo di prevenire tutte le patologie della colonna vertebrale.

La nostra equipe è selezionata con molta attenzione per competenze e professionalità e viene ulteriormente formata all’interno della struttura per condividere con tutti gli insegnanti metodo ed obiettivi. In collaborazione con l’Università del Foro Italico di Roma, offriamo anche un progetto di tirocinio rivolto agli studenti della Laurea Magistrale in Attività Motorie Preventive ed Adattate, supervisionato dalla nostra Direttrice tecnica, Daniela Capuzzo.

Le nostre attività sono selezionate in collaborazione con medici ed operatori del Centro Medico e Fisioterapico Eos di Roma, dove le problematiche infiammatorie, il recupero dopo traumi o interventi vengono risolte sotto la supervisione medica e fisioterapica. Presso Eos Gym, che si trova a pochi passi dal Centro Medico Eos, le attività sono finalizzate al riequilibrio posturale generale, al ritorno rapido alla pratica sportiva, a produrre nella persona risultati tangibili e profondi, a mitigare gli effetti nocivi dello stress, a rallentare l’invecchiamento e a promuovere l’attività fisica ritrovando il piacere di muoversi in un clima familiare, rilassante e accogliente.

Il nostro metodo di lavoro si ispira al concetto di sintonia (Tune): selezionare un unico segnale coerente e utile, tra tutti i ricevibili, eliminando rumori di fondo incoerenti e inutili, mediante apposito circuito per passare ad una frequenza adatta alla dissoluzione dell’interferenza (dolore/blocco) e all’armonizzazione del gesto e della persona. Attraverso l’esercizio fisico (posturale, ginnastica dolce, Pilates, GYROKINESIS®), la propriocezione (il corpo cosciente), le tecniche di Tai-Chi, lo Yoga, le tecniche di rilassamento, si può equilibrare la postura, avere un corpo forte e flessibile, armonico ed elegante nella gestualità e sicuro nello spazio personale e sociale (fare arte con tutto il corpo e vivere con leggerezza).

Vieni a scoprire tutti i nostri servizi e inizia il tuo percorso verso una vita più sana e attiva presso Eos Gym, il centro specializzato nella prevenzione delle patologie della colonna vertebrale a Roma.

Gli Insegnanti
Daniela Capuzzo

Daniela Capuzzo

Insegnante di Educazione posturale per adulti, adolescenti e di ginnastica pelvica

Daniela Capuzzo

Daniela Capuzzo

Insegnante di Educazione posturale per adulti, adolescenti e di ginnastica pelvica

Da 40 anni gestisce gruppi , adulti e adolescenti di ginnastica posturale. Istituto Superiore di Educazione Fisica di Torino, Insegnante di ruolo nella scuola pubblica; ha integrato attraverso corsi di formazione (Chinesiologia, Antiginnastica di T. Bhertherat, Psicomotricità, Feldenkrais, Souchard, Mézières, Armonizzazione Statica Globale, Ginnastica Pelvica, Bioenergetica, tecniche orientali Kum Nyie, Meditazione Trascendentale di Maharischi Mahesh Yogi, Tecniche di rilassamento, Psicosintesi di Training Autogeno primo livello) e studi personali: i percorsi di consapevolezza di Mary Bond, tecniche ad integrazione psico-corporea. Ha ideato e costruito un proprio metodo personale di lavoro integrando le numerosissime conoscenze acquisite e utilizzando il filo conduttore che unisce le discipline orientali ed occidentali. Ha inserito nella complessità delle tecniche posturali, tecniche di facilitazione neuromuscolare, di coordinazione e di rilassamento per incidere profondamente nel corpo e nella mente Essere accanto alla persona sostenendo la difficoltà, facilitando l’apertura all’esperienza e al movimento e al benessere; questa è la motivazione che ha accompagnato il lavoro della docente negli anni e che ha dato risultati confortanti e tangibili, come dimostrano tutti i suoi numerosissimi allievi che da anni frequentano i suoi corsi per il piacere di trovare uno spazio personale di benessere profondo e di relax . Daniela Capuzzo è inoltre responsabile dell’attività di insegnamento e formazione del centro Eos-Gym

Valentina Gatta

Valentina Gatta

Insegnante di posturale e ginnastica dolce

Valentina Gatta

Valentina Gatta

Insegnante di posturale e ginnastica dolce

Luca Panizza

Luca Panizza

Insegnante Posturale e psicomotricità

Luca Panizza

Luca Panizza

Insegnante Posturale e psicomotricità

Sportivo sin da piccolo, ha reso la sua passione una professione studiando scienze motorie all’Università di Roma Foro Italico. Dopo la laurea, ha conseguito un master in posturologia clinica presso l’Università di Roma Tor Vergata e ha ampliato le sue conoscenze frequentando corsi di ginnastica posturale (tra cui Metodo Raggi®), FMS® (Functional Movement System), allenamento funzionale, personal training e bodyweight training con la FIF (Federazione Italiana Fitness). L’amore per l’attività fisica e l’interesse per l‘anatomia, la fisiologia umana e le meccaniche che regolano il movimento, lo hanno guidato verso un approccio più dettagliato e rigoroso all’attività motoria e quindi a specializzarsi nella ginnastica posturale. Questo tipo di attività, attraverso l’attenzione al corretto reclutamento muscolare e la ricerca di un connubio tra mobilità, stabilità e flessibilità, rappresenta una pratica che insegna ad esplorare, ascoltare, gestire e riequilibrare il proprio corpo dal punto di vista fisico ed energetico. Nel corso degli anni il suo background, unito all’esperienza e alla formazione presso il nostro centro, lo ha portato ad ampliare la sua visione e creare un corso che arricchisce l’attività posturale con l’esercizio funzionale. Il suo obiettivo è quello di guidare le persone in un percorso che consolidi quelle tecniche deputate al mantenimento della stabilità e del corretto assetto corporeo, inserendole in un’attività dinamica che garantisce la sicurezza della colonna vertebrale e delle articolazioni anche attraverso esercizi di allenamento funzionale, più o meno intensi, che consentono un miglioramento del tono muscolare, della coordinazione e della forza. È proprio Luca ad affemare: ''In questo modo si consentirà a chiunque di eseguire schemi motori ed esercizi di varia difficoltà, che richiedono una maggiore attivazione muscolare, migliorando le proprie capacità motorie nel rispetto dell’armonia, dell’equilibrio e della postura del corpo.

Jessica Critelli

Jessica Critelli

Jessica Critelli

Jessica Critelli

Jessica BIO

I nostri valori