Educazione Posturale ad Alta Specializzazione

Individuale, a piccoli gruppi secondo protocolli e circuiti personalizzati che garantiscono la massima attenzione e massima efficacia.

Per garantire e condividere con la persona obiettivi e successo, l’inserimento nei corsi avviene dopo un colloquio conoscitivo gratuito.

I TRE LIVELLI

POSTURALE PRINCIPIANTI

Il corso principianti lavora sulla riduzione del dolore attraverso l’acquisizione di posizioni sull’utilizzo di tecniche antalgiche e protettive da adottare nella vita quotidiana, su tecniche propriocettive per la presa di coscienza di asimmetrie e deficit muscolari .

Pone l’attenzione sul riconoscimento del corretto allineamento, delle adeguate attivazioni della muscolatura profonda e delle tecniche di auto- correzione da utilizzare per il mantenimento del benessere raggiunto

POSTURALE INTERMEDIO

Dopo aver consolidato un profondo ascolto del corpo, il corso intermedio prosegue con proposte  che volgono sempre più al globale. Tecniche posturali che prevedono attivazione di catene muscolari in diverse posizioni, aumentando progressivamente sia la difficoltà coordinativa della proposta motoria, che il volume di lavoro.

POSTURALE AVANZATO

Il corso avanzato prevede la piena consapevolezza dell’allineamento e della stabilizzazione anche in fasi di transizione e quindi si automatizza la correzione  nella vita quotidiana e nello sport. 

Integra programmazioni di potenziamento generale con lavori di coordinazione fine del movimento. Viene aumentata fortemente l’intensità degli esercizi, utilizzando sia lavori a corpo libero che con piccoli attrezzi.

La personalizzazione anche in gruppo, permette di rendere più piacevole e stimolante il lavoro e  nello stesso tempo di curare al massimo la singola persona.

Sono introdotte le tecniche respiratorie di base per una corretta respirazione e le tecniche di reclutamento e attivazione muscolatura profonda che stabilizza e consolida la colonna vertebrale, permettendo alla persona di raggiungere un equilibrio costante nella propria quotidianità e a ritrovare il piacere del movimento 

Riequilibrando le catene muscolari in posture di allungamento e di integrazione con diverse tecniche si procede a migliorare forza, flessibilità e coordinazione

Si fa, inoltre esperienza del cammino, degli appoggi, della spinta e del rapporto con la terra e la forza di gravità 

Cambiare il modo in cui si usa il corpo nella propria routine e automatizzare la correzione fa cambiare il proprio assetto posturale in modo stabile. Ci fa sentire leggeri, dinamici e ci permette di raggiungere quell’equilibrio tra tensione e rilassamento che ci garantisce oltre ad una postura elegante, morbida e piacevole anche un benessere psico-fisico

 Posturale per Bambini e Adolescenti

Percorsi individuali e a piccolissimi gruppi di educazione posturale attraverso la percezione del proprio corpo e il riconoscimento della corretta postura  statica e dinamica.

Sono introdotte tecniche di stabilizzazione della colonna e di mantenimento della corretta posizione anche in situazioni di gioco e comunque dinamiche.

Esercizi di tonificazione mirata per evitare, in fase di crescita, la deformazione permanente o il peggioramento di posture scorrette attivando processi di autocorrezione

Il lavoro in piccoli gruppi permette di differenziare il programma di lavoro in relazione alla problematica individuale ma, nello stesso tempo lo rende piacevole e crea nel gruppo un rinforzo motivazionale per l’impegno, l’attenzione e il cambiamento

Daniela Capuzzo